Avendo un polpaccio importante per molto tempo ho dovuto trovare alternative agli stivali a gamba alta, finchè non sono incappata nelle meraviglie di intenet. Certo, la cosa migliore sarebbe riuscire a provarli, ma come si dice: di necessità virtù!
Ecco quindi una piccola selezione di siti che trattano stivali con pianta larga e/o gambale ampio.
![]() |
1 - 2 - 3 - 4 |
Gli stivali di Duo Boots sono al momento i miei preferiti, ho investito qualche anno fa in due paia di stivali di questa marca, uno marrone e uno nero. In inverno li ho usati tantissimo (potete vederli indossati in molti miei outfit passati) e sono ancora bellissimi.
La particolarità di questo brand è che è possibile scegliere la circonferenza del polpaccio, per avere la misura perfetta (e quindi, anche nel caso di polpaccio molto magro).
![]() |
1 - 2 - 3 - 4 - 5 |
Evans è stato uno dei primi siti in cui ho comprato stivali dal gambale più grande, la qualità non era eccelsa, ma anche il prezzo era basso. Ultimamente ho notato che hanno introdotto anche modelli più costosi e di qualità. Tutte le scarpe di Evans hanno la pianta larga, quindi suggerisco di prendere un numero in meno.
![]() |
Simply Be Euro 1 - 2 - New Look 1 - 2 - Fiorella Rubino 1 - 2 |
Infine una piccola selezione di stivali trovati su siti da cui ho già comprato in passato, ma non stivali nello specifico. Magari riuscite a trovare qualche spunto interessante!
Simply Be euro ha modelli in cui è possibile scegliere varie misure tra cui grandezza del gambale e ampiezza di pianta del piede. In passato ho preso solo degli stivaletti, e anche qui ho ordinato un numero in meno.
I modelli delle scarpe wide fit di New Look non le ho trovate particolarmente grandi, giusto un attimo più comode come calzata, ma gli stivali sembra che abbiano un gambale piuttosto ampio, inoltre sono i più economici di questa selezione.
Segnalo anche i pochi modelli proposti da Fiorella Rubino: visti i numerosi punti vendita non dovrebbe risultare troppo difficile riuscire a provarli in negozio.
Miria!!!
RispondiEliminaAaaaahhhh! Sfondi una porta aperta, anzi apertissima!
Ogni anno anche io mi faccio tutti i negozi -low cost- quasi in pellegrinaggio e puntualmente ne esco sconfitta!
Avendo poi un 36, trovo sempre gambali strettissimi! Mi sono accorta che se aumento il numero aumento il gambale, ma non si può andare avanti così!! Ç__Ç
Appena il mio portafoglio lo permetterà tornerò alla ricerca... Online!!! Grazie mille!!! :-D
Ah cavolo, con il piede piccolo è ancora più difficile temo! >_<
EliminaMiria, gli stivali di DuoBoots sono: WOWWW!! Ma un pò fuori dal mio budget...uffi!! Aspetto con ansia un tuo nuovo outifit ;)
RispondiEliminaElena B.
Essi, sono costosi, ma guarda, ti garantisco che durano un sacco, vedilo come un investimento a lungo termine! XD
EliminaQuesti stivali sono il sogno di ognuna di noiiiii :D <3 <3 <3
RispondiEliminaIo non ho mai avuto particolari problemi da quel punto di vista... Il mio problema è invece il dover portare un plantare ortopedico, quindi faccio fatica a trovare stivali (o scarpe in generale) che siano col plantare estraibile e comode allo stesso tempo... Se poi le volessi anche economiche farei prima ad andare scalza...
RispondiEliminaMaira
Io non uso quello ortopedico, ma spesso metto un plantare bello largo di Decatholn (quando devo camminare molto) e ho notato che con le scarpe a pianta larga (tipo Evans o New look) ci sta dentro senza problemi!
EliminaChe belli quelli di gomma a pois!
RispondiEliminaCiao Miria, scusa ma su new look non mi pare che ci sia la grandezza del gambale o sto sbagliando io qualcosa? sapresti indicarmela perfavore?
RispondiEliminanono, non c'è scritto, per quello in effetti è un po' un terno al lotto, ma sono nella sezione wide feet, e se li guardi addosso alla modella vedi che il gambale è più largo rispetto agli stivali regolari
EliminaSu questo sito è possibile scegliere stivali in base alla misura di circonferenza e altezza del polpaccio:
RispondiEliminawww.filliesandboots.com
Sono prodotti in Italia e interamente in pelle.